L’arrivo delle vacanze è da molte persone tanto desiderato. Nel periodo delle ferie, infatti, è possibile concedersi qualche momento di relax, che è certamente una fonte di benessere e di rigenerazione psicofisica. Molti scelgono di partire per andare al mare, in montagna o per visitare città sconosciute. Il problema però per tanti è dettato dal fatto che la propria casa rimane incustodita proprio durante il periodo delle vacanze. Come fare quindi per proteggere la nostra abitazione quando siamo lontani per le ferie?
L’aiuto della tecnologia
Tanti scelgono di installare un antifurto casa perimetrale, che fa parte di quei dispositivi di sicurezza che la tecnologia mette a nostra disposizione. Infatti la nostra abitazione sta diventando sempre più tecnologica grazie a diversi dispositivi di videosorveglianza.
Soprattutto i nuovi dispositivi sono utili tramite le innovazioni della domotica, che riesce a collegare tutta la casa per avere un controllo stabile anche da remoto. Infatti ci sono dispositivi di videosorveglianza che danno anche la possibilità di monitorare a distanza quello che succede dentro casa, il tutto tramite un’app dedicata per lo smartphone.
Fra tutte le innovazioni tecnologiche, quella di cui abbiamo parlato precedentemente, ovvero i sensori perimetrali, è molto importante. Possiamo fare riferimento per esempio ai sensori perimetrali come quelli presentati da Sicurezza.pro.
Esistono tanti tipi di sensori, che proteggono gli ingressi e le aperture e costituiscono uno degli aspetti più importanti da considerare sempre quando partiamo per le vacanze. Per esempio possiamo provare il sensore per le porte, le finestre e le tapparelle senza fili, che è antiscasso e si adatta a tutti i tipi di infissi.
Oppure, sempre fra i migliori prodotti che possiamo trovare in commercio, possiamo ricordare il sensore di movimento PIR a tenda con il riconoscimento direzionale. Anche questo è senza fili ed è perfetto per essere installato per proteggere porte e finestre o passaggi ristretti.
Le regole e i consigli da seguire
Ci sono alcune semplici azioni da mettere in pratica e che possono aiutare a proteggere la casa durante un’assenza prolungata nel caso delle vacanze. Innanzitutto occorre assicurarsi di aver chiuso tutte le porte esterne e le finestre. Non ci riferiamo soltanto agli ingressi principali, ma anche a tutte quelle finestre delle stanze che si utilizzano per minor tempo.
È bene metterle in sicurezza secondo i metodi più opportuni, per evitare che subiscano manomissioni dall’esterno. Per esempio se le porte e le finestre presentano dei difetti che non danno la possibilità di chiuderle in maniera efficiente, meglio chiamare un tecnico specializzato per sistemare il guasto prima di partire.
Un altro accorgimento molto importante, prima di allontanarsi da casa per le ferie, consiste nel chiudere l’acqua e il gas. Se le condizioni lo permettono, potremmo pensare anche a togliere la corrente. Potrebbero verificarsi infatti accidentalmente dei danni dovuti ad un corto circuito oppure una perdita di acqua sarebbe difficile da gestire mentre siamo lontani.
Ci sono poi delle accortezze per evitare di mostrare segni della nostra assenza. Se abbiamo delle persone fidate, facciamoci svuotare di tanto in tanto la cassetta della posta, per non lasciare trapelare il fatto che siamo lontani per molto tempo e suscitare quindi l’interesse da parte di malintenzionati.
Molti hanno anche l’abitudine sbagliata di pubblicare sui social le foto delle loro vacanze, dei luoghi che visitano, o di postare messaggi che fanno capire benissimo come si è assenti da casa. È un’abitudine sbagliata, come dicevamo, perché queste informazioni potrebbero attirare l’interesse di eventuali ladri. Meglio limitarsi, evitando così spiacevoli conseguenze.
Se è possibile, lasciamo le chiavi ad una persona di fiducia, in modo che possa fare un controllo di tanto in tanto alla nostra abitazione.